Cari Lettori,
profondo estimatore dei paesi dell'Europa orientale e in particolare dell'Ungheria ho accettato con molto piacere la proposta di preparare una breve prefazione a questa pubblicazione.
Il paese, dal clima continentale caratterizzato da estati calde (con una media approssimativa di 25-30 gradi) e inverni sempre più miti con brevi periodi di neve, è meta ideale per il turista in qualsiasi stagione dell'anno. L'Ungheria offre paesaggi collinari stupendi, laghi, fiumi, pianure estese con città sparse e tutti i servizi di una capitale europea nella straordinaria Budapest. La gente è ospitale e, malgrado la lingua ugrofinnica strana alle orecchie italiane, particolarmente attenta e gentile: raro sentirsi spaesati in Ungheria. La cucina tradizionale è dominata da cibi saporitissimi a base di paprika, a volte piccante, tanta carne e contorni, abbinati a prestigiosi e rinomatissimi vini ungheresi di una produzione vinicola millenaria. In Ungheria si trovano numerosi posti di svago, divertimento, luoghi di interesse turistico-culturale e naturalistico. Chi voglia dedicarsi agli sport, trova un ampia gamma di servizi, sport acquatici, campi sportivi e palestre di ogni genere, equitazione, ma anche riserve di caccia ricche di selvaggina.
In questa guida troverete indicazioni che indirizzano la Vostra scelta verso le innumerevoli località termali del paese, compresa la capitale, dove oltre alle terme troverete anche varie proposte di interesse storico-culturale, gastronomico, con proposte anche per famiglie con bambini per poter godere di un piacevole e rilassante soggiorno per tutte le età. Sei itinerari portano il Visitatore alla scoperta di luoghi di grande fascino indicati sulla cartina geografica e segnalati da colori che facilitano la consultazione. Sono i percorsi, con guida ai maggiori monumenti, di Budapest, dell'Ungheria nord occidentale (la zona dell'Ansa del Danubio), il Lago Balaton e dintorni, le colline dell'Ungheria sud occidentale, la zona delle montagne nord orientali e la Puszta (la Grande Pianura). In ogni percorso oltre a dettagliate informazioni sulle stazioni termali e centri di benessere vengono offerti notizie sulla storia, la cultura, gli usi della popolazione ungherese.
Vi auguro un piacevole soggiorno in terra magiara.
Giovanni Carratello